Difenditi dalle zanzare e rinforza le difese: tutto quello che devi sapere sul West Nile Virus

Con l’arrivo dell’estate, le giornate all’aria aperta si moltiplicano… e con esse anche le zanzare. Ma non si tratta solo di fastidiosi pruriti: le zanzare comuni possono essere vettori di virus potenzialmente pericolosi, come il West Nile Virus, ormai sempre più presente anche in Italia.

In questo articolo ti spieghiamo cos’è, come si trasmette e – soprattutto – come proteggerti in modo naturale ed efficace, agendo su due fronti: limitare le punture e rinforzare il sistema immunitario.

Cos’è il West Nile Virus e perché se ne parla sempre di più

Il West Nile Virus è un virus trasmesso all’uomo dalla puntura di zanzara, in particolare dalla comune Culex Pipiens o Culex Modestus. Non è quindi possibile distinguere a occhio nudo una zanzara infetta da una “normale”.

Negli ultimi anni, la diffusione del virus è aumentata in molte aree del mondo – inclusa l’Europa – a causa del cambiamento climatico, che favorisce la sopravvivenza delle zanzare durante l’inverno e la formazione di ristagni d’acqua ideali per la deposizione delle uova.

I sintomi e i rischi

Nella maggior parte dei casi, l’infezione non causa sintomi evidenti. Tuttavia, una piccola percentuale di chi viene punto può manifestare sintomi simili a quelli influenzali, con febbre leggera e malessere generale. Nei casi più rari – meno dell’1% – il virus può colpire il sistema nervoso centrale, causando encefalite, paralisi e, nei casi estremi, anche la morte. Il rischio è maggiore negli over 50, e cresce ulteriormente oltre gli 80 anni.

Come avviene il contagio e perché è importante una pelle sana

Dopo la puntura, il virus si moltiplica inizialmente nelle cellule epiteliali della pelle. Solo successivamente può raggiungere i linfonodi e, nei casi più gravi, il cervello. Questo significa che una cute sana rappresenta una prima, fondamentale linea di difesa. In particolare, la presenza di catelecidine, peptidi antimicrobici stimolati dalla vitamina D3, contribuisce a limitare la diffusione del virus.

Il ruolo chiave del sistema immunitario

Parallelamente, un sistema immunitario efficiente è in grado di bloccare il virus prima che causi danni. Alcuni polifenoli naturali – come curcuma, quercetina, resveratrolo e sulforafano – potenziano la risposta immunitaria e sono un valido alleato per la prevenzione. Si possono assumere attraverso la dieta oppure con l’aiuto di integratori formulati per sostenere le difese.

Come proteggersi in modo efficace

Al momento, non esiste un vaccino contro il West Nile Virus. Le uniche strategie efficaci restano:

1. Evitare le punture di zanzara

I momenti più critici sono l’alba e il tramonto, quando le zanzare sono più attive. Oltre a indossare indumenti leggeri ma coprenti, è utile applicare repellenti specifici.

I prodotti naturali a base di olio di eucalipto, olio di geranio, olio di neem o cimicifuga sono un’ottima alternativa ai repellenti chimici come DEET o icaridina, soprattutto per i bambini e le donne in gravidanza. L’olio di eucalipto citrato, ad esempio, è raccomandato anche dall’EPA statunitense.

In linea con la filosofia Envicon per cui il vivere sano e la prevenzione delle malattie è fatta di gesti quotidiani, abbiamo tenuto conto dei rischi causati dalle zanzare nel nostro Summer Pack

Le nostre  creme solari e doposole infatti, grazie alla loro formulazione, fungono anche da repellente naturale per le zanzare.

  • Crema Protettiva Solare per Pelle Atopica Spf 20 con Repellente Envisun® 100 ml

     14,00
    Aggiungi al carrello
  • Crema Protettiva Solare per Pelle Atopica Spf 50 con Repellente Envisun® 100 ml

     20,00
    Aggiungi al carrello
  • Promozione

    Creme Protettive Solari e Doposole per Pelle Atopica con Repellente

     66,00  58,00
    Aggiungi al carrello
  • Doposole per Pelle Atopica con Repellente Envisun® 200 ml

     16,00
    Aggiungi al carrello

2. Rinforzare le difese immunitarie

L’efficienza del sistema immunitario dipende da tanti fattori: alimentazione, sonno, stress, ma anche dall’apporto di vitamine e polifenoli. In estate, può essere utile un supporto mirato per mantenere il sistema immunitario attivo e reattivo.

Con Auxilie Immuplus puoi contribuire in modo naturale al benessere delle difese immunitarie, grazie a una formulazione ricca di principi attivi che supportano la risposta dell’organismo.

Prevenzione intelligente, estate serena

Difendersi dal West Nile Virus non significa vivere nell’ansia, ma adottare piccoli accorgimenti intelligenti e mirati. Una buona prevenzione cutanea, un sistema immunitario forte e l’utilizzo di prodotti studiati per tutta la famiglia possono fare la differenza, senza rinunciare alla libertà e alla leggerezza dell’estate.

Scopri la nostra selezione di solari e integratori pensati per aiutarti a vivere la bella stagione con maggiore sicurezza e benessere.

  • Integratore Immunomodulante Auxilie® Immuplus 60 Bustine Solubili Senza Aromi

     32,50
    Aggiungi al carrello
  • Integratore Immunomodulante Auxilie® Immuplus 60 Compresse Deglutibili

     27,50
    Aggiungi al carrello
  • Integratore Immunomodulante Auxilie® Immuplus 60 Compresse Masticabili Gusto Agrumi

     30,00
    Aggiungi al carrello

Bibliografia:

1-“One Health”, Matthew J Watts et all.2021 Aug 24:13:100315. “The rise of West Nile Virus in Southern and Southeastern Europe: A spatial-temporal analysis investigating the combined effects of climate, land use and economic changes.”

2-“Emerg Infect Dis”, Edward B Hayes et all. 2005 Aug;11(8):1167-73. “Epidemiology and transmission dynamics of West Nile virus disease.”

3-“Viruses”, Hyelim Cho et all. 2012 Dec 17;4(12):3812-30. “Immune responses to West Nile virus infection in the central nervous system.”

4-“Front Immunol”, Hye-sun Cho et all,Mar 3;11:347. “Opossum Cathelicidins Exhibit Antimicrobial Activity Against a Broad Spectrum of Pathogens Including West Nile Virus.”

5-“Pathogens”, Subodh K. Samrat, et all. 2022, 11(3), 29 “Antiviral Agents against Flavivirus Protease: Prospect and Future Direction.”

6-“Viruses”, Céline Chessa et all. 2022 Jul 15;14(7):1552 “Antiviral Effect of hBD-3 and LL-37 during Human Primary Keratinocyte Infection with West Nile Virus.”

7-“Rev Med Virol”, Willem J Sander et all. 2022 Jan;32(1):e2240. “Reactive oxygen species as potential antiviral targets.”

Leave a Reply